Aziende e regioni
Buone vacanze ai Lettori
di Red.San.
24 Esclusivo per Sanità24
La redazione augura Buone Ferie ai Lettori. Le pubblicazioni riprenderanno il 22 agosto, la newsletter il 23 agosto
Aggiungi ai preferitidi Red.San.
La redazione augura Buone Ferie ai Lettori. Le pubblicazioni riprenderanno il 22 agosto, la newsletter il 23 agosto
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
La Regione con il valore più alto di spesa lorda pro capite per i farmaci di classe A Ssn è stata la Campania con 199,9 euro pro capite, mentre il valore più...
Aggiungi ai preferitiIn particolare - spiega il Policlinico Gemelli in un comunicato - il tema rilevante degli accordi è il passaggio di tutti gli attuali dipendenti...
Aggiungi ai preferitidi Barbara Gobbi
«Pretendiamo che i candidati a guidare il Paese abbiano idee chiare, trasparenti e programmi definiti per salvare il Servizio sanitario nazionale pubblico che...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
Denunce decessi in calo del 13,9%, patologie a +7,7%. Quanto alle malattie denunciate, quelle del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, del...
Aggiungi ai preferitiLa crisi di Governo non interrompa il percorso verso la Riforma della non autosufficienza: è l'appello che arriva dalle 48 organizzazioni del Patto per un...
Aggiungi ai preferitidi Sabrina Arena *, Alberto Bardelli **
I risultati di una ricerca dell'Irccs di Candiolo, confermati su organoidi derivati da pazienti, indicano che farmaci mirati a proteine coinvolte nei sistemi...
Aggiungi ai preferitidi Claudio Testuzza
Una forma di sostegno ai pensionati potrebbe essere quella di introdurre quanto, ad esempio, già in vigore in Germania, che prevede il trattamento fiscale...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
Il tasso di occupazione in terapia intensiva è stabile al 4,1% (rilevazione ministero della Salute al 28 luglio), mentre il tasso di occupazione in aree...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
Per ridurre il sommerso il Governo ha stanziato 71,5 mln in via sperimentale per 2020 e 2021, ma ha "pesato" anche la pandemia: oggi soltanto Piemonte,...
Aggiungi ai preferitiBelimumab è una terapia mirata che riguarda oltre 2.000 pazienti, la maggior parte dei quali ha scelto l'autosomministrazione a domicilio. Si tratta del primo...
Aggiungi ai preferitiAssistenza sanitaria e norme Covid, i suggerimenti di Cittadinanzattiva e la mail tutela@cittadinanzattiva.it per disservizi e chiarimenti. Nella guida online...
Aggiungi ai preferitidi Angelo Mastrillo *
Al momento i posti assegnati sono 31.730 (di cui 17.997 per infermieri) - ma sono ancora provvisori - perché si attenderebbe la determinazione definitiva dei...
Aggiungi ai preferitidi Fondazione Gimbe
Il monitoraggio 20-26 luglio rileva un calo dei nuovi casi (473.820 vs 631.693) per la seconda settimana consecutiva. Rallenta la crescita degli indicatori...
Aggiungi ai preferitidi B. Gob.
La riforma disciplina tra le altre cose le modalità di svolgimento delle attività di ricerca, permettendo la costituzione di Reti di Irccs e facilitando la...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
Gli attualmente positivi sono 1.380.120 di cui 1.368.609 isolati a casa, 424 (-10) nelle terapie intensive e 11.094 (-30) ricoverati nei reparti di area...
Aggiungi ai preferiti«La pandemia ci ha mostrato i limiti, le fragilità ma anche i punti di forza del nostro Servizio sanitario nazionale, e del suo capitale umano. Ora - afferma...
Aggiungi ai preferitidi Francesca Baglio *
Attualmente in Fondazione Don Carlo Gnocchi la teleriabilitazione è un servizio che coinvolge dodici centri, presenti in cinque Regioni. Dal 2020 a oggi sono...
Aggiungi ai preferitiPubblicato il 12° Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19: pervenuteall'Aifa 137.899 segnalazioni su un totale di 138.199.076 di dosi somministrate...
Aggiungi ai preferitidi Pietro Verna
Il Tar del Lazio ha ritenuto legittima la sanzione amministrativa (euro 264.967,50) inflitta dall’Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni-...
Aggiungi ai preferitiDopo la costante salita dell’ultimo mese lieve diminuzione nei reparti di area medica. Stabili le terapie intensive. Calo anche negli ospedali...
Aggiungi ai preferitiSecondo il segretario generale, Silvestro Scotti, sarà consentito l’accesso alla formazione specifica in medicina generale di quasi circa 2.800 nuovi...
Aggiungi ai preferitiL’ instabilità politica non favorisce sviluppo di soluzioni di sistema e le strutture dell’Emergenza Urgenza rappresenteranno sempre di più il...
Aggiungi ai preferitiPresentato lo studio "La Silver Economy tra nuove incertezze e prossimità", che analizza le condizioni degli anziani in un contesto socioeconomico in rapida...
Aggiungi ai preferitiPubblicati i dati del 28esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell'Istituto: il 63,3% delle denunce da Covid-19 e il 21,5%...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
Gli attualmente positivi sono 1.395.433 di cui 1.383.875 isolati a casa, 434 nelle terapie intensive (+8) e 11.124 ricoverati nei reparti di area medica...
Aggiungi ai preferitidi Gianni Gruppioni* e Roberto Messina**
I dispositivi acustici digitali ci sono, le tariffe anche ma i pazienti restano in attesa: finché il primo aggiornamento da parte dalla Commissione non vedrà...
Aggiungi ai preferitiIl documento di programmazione riguarda le attività previste nelle 135 Case di comunità, nei 36 Ospedali di comunità e nelle 59 Centrali operative...
Aggiungi ai preferitiL’Ente nazionale di previdenza e di assistenza dei farmacisti conta 97.748 iscritti nel 2020 (+919) e ha erogato 24.815 (-130) trattamenti...
Aggiungi ai preferitiIl Tribunale di Milano ha dato ragione a Lorenzo, malato raro, licenziato per troppi mesi di assenza. Venturi (OMaR): “Auspichiamo che i contenuti di...
Aggiungi ai preferiti