Aziende e Regioni
Covid: rallenta la discesa dei contagi (-14,8%). Giù terapie intensive (-5,9%), ricoveri 8-13%) e decessi (-9,4%). Calo efficacia terza dose: aumentano i decessi tra gli anziani. Flop quarta dose: protetto un immunocompromesso su 4, coperti all'11,5% gli altri fragili. Accelerare sui vaccini in tutti i vulnerabili
di Fondazione Gimbe
24 Esclusivo per Sanità24
Il monitoraggio 11-17 maggio rileva una diminuzione dei nuovi casi (243.932) in quasi tutte le Province. Solo 17 registrano incidenza superiore a 500 casi per 100mila abitanti. In discesa gli indicatori ospedalieri e i decessi (763). Ferme le percentuali di chi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (88,1% della platea) e di chi ha completato il ciclo vaccinale (86,5% della platea). 6,87 mln i non vaccinati, di cui 2,85 mln di guariti protetti solo temporaneamente. 8,22 mln di persone non hanno ancora ricevuto la terza dose, tra questi 4,81 mln di guariti che non possono riceverla nell'immediato. Nette le differenze regionali per la copertura con quarte dosi degli immunocompromessi (dal 4,5% del Molise al 94,3% del Piemonte) e degli altri fragili (dal 3,2% della Calabria al 24,7% del Piemonte). Da metà febbraio progressivo aumento del tasso di mortalità negli over 80 e nella fascia 60-79 anni: l'insufficiente copertura con la quarta dose in diverse Regioni impone di passare alla chiamata attiva su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo i medici di famiglia. I dati e il trend
Aggiungi ai Preferiti