Dal governo

Schillaci, contro liste attesa incentivare medici e arruolare accreditati. D'accordo con il Mef per premiare il personale sanitario

di Radiocor Plus

S
24 Esclusivo per Sanità24

«Con l'ultimo decreto Milleproroghe abbiamo stanziato 380 milioni per abbattere le liste d'attesa, ma oltre a maggiori risorse stiamo lavorando per risolvere un problema «annoso e odioso per i cittadini». Lo ha affermato il ministro della Salute Orazio Schillaci intervistato su Rtl 102.5, dove ha annunciato una strategia su due binari per ridurre le "liste": «La sanità è a macchia di leopardo, con alcune regioni che funzionano meglio di altre - ha premesso -. Oggi proponiamo un discorso diverso, premiando gli operatori del sistema sanitario nazionale pagandoli di più. Vogliamo anche che il privato convenzionato partecipi all'abbattimento delle liste d'attesa. Il pubblico e il privato dovrebbero mettere insieme le loro disponibilità in un'unica agenda, in modo da intervenire in maniera selettiva. Abbiamo un accordo con il Mef per premiare il personale sanitario, aumentando i loro stipendi o riducendo la pressione fiscale sugli straordinari. Questo è finalizzato alla riduzione delle liste d'attesa, mettendo il cittadino al centro. Dobbiamo cercare di abbattere il tasso di inadeguatezza che pesa sulle liste». Per Schillaci è necessario agire anche sulla leva appropriatezza, valutando la domanda in eccesso da parte dei cittadini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA