Notizie Flash
Janssen Italia: un italiano su due pensa che i tumori saranno sconfitti entro il 2050
24 Esclusivo per Sanità24

Quasi un 1 italiano su 2 (47 per cento) pensa che in 24 anni si potrà sconfiggere il cancro, la seconda causa di morte al mondo secondo l’Organizzazione mondiale della sanità. Lo rileva
un sondaggio Ipsos, promosso da Janssen Italia, azienda farmaceutica di Johnson & Johnson . "Si tratta di un dato interessante che conferma una grande fiducia nei progressi della ricerca e nei nuovi trattamenti in fase di sviluppo in ambito onco-ematologico – commenta Alessandra Baldini, direttore medico di Janssen Italia -. Tuttavia, dal sondaggio emerge "che sono ancora poche le persone che aderiscono alle campagne di screening". Benché il 69% del campione analizzato da Ipsos sia consapevole che il 40% dei casi e il 50% delle morti per tumore potrebbero essere evitati intervenendo sulla riduzione all’esposizione a fattori di rischio, l’adozione di stili di vita sani e l’adesione a programmi per la diagnosi precoce, "la maggioranza delle persone intervistate si rivolge ai medici solo in presenza di sintomi e non aderisce alle campagne di screening".
In particolare, sono le persone nella fascia di età dai 46 ai 59 anni che risultano in proporzione meno attenti alla propria salute: solo il 46% contro una media nazionale del 52%, si è sottoposto ad un check up medico negli ultimi 12 mesi
“Leggendo questi dati - aggiunge Baldini - solo un italiano su 2 si è sottoposto a un controllo medico nel corso degli ultimi 12 mesi, e ancora in minor misura nel caso di screening oncologico (14%). Si rende necessario, pertanto, un percorso in stretta collaborazione con partner scientifici di eccellenza, le Istituzioni, le Associazioni dei pazienti e i mezzi di informazione per promuovere, oltre il 4 febbraio, nuovi programmi di screening oncologici e campagne di informazione sull’importanza della prevenzione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA