Notizie Flash
Ricerca: immunologia, Emanuele Andreano (Fondazione TLS) tra le 15 "rising star"
di Radiocor Plus
24 Esclusivo per Sanità24

Emanuele Andreano, ricercatore di 32 anni, responsabile del progetto "Neisseria gonorrhoeae e Covid-19" presso il MAD Lab della Fondazione Toscana Life Sciences (TLS), è stato selezionato dall’International Union of Immunological Societies (Iuis) tra le 15 "rising star" internazionali nel campo dell’immunologia. Il prestigioso riconoscimento arriva dall’Iuis, unione che raccoglie 84 società tra i membri nazionali e associati di Paesi tra Europa, America Latina, Africa e Asia-Oceania e di cui sono membri diretti anche Stati Uniti e Canada. L’International Union of Immunological Societies rappresenta più di 60.000 immunologi in tutto il mondo, con all’attivo collaborazioni con organismi scientifici internazionali come l'International Council for Science (Ics) e l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Un premio che permetterà ad Andreano di partecipare al Congresso internazionale Iuis dal 27 novembre al 2 dicembre in Sud Africa e che ogni tre anni riunisce immunologi provenienti dal mondo sanitario, dell’industria, dall'università e da organizzazioni di ricerca indipendenti. Andreano avrà l’opportunità di presentare davanti a due premi Nobel (l'immunologo statunitense James P. Allison e la microbiologa francese Emmanuelle Charpentier) e ai principali esperti internazionali i filoni di ricerca portati avanti all’interno dei laboratori della Fondazione Toscana Life Sciences, oltre che rappresentare l’intero ecosistema toscano delle scienze della vita, dove Andreano si è formato conseguendo la laurea in biotecnologie a Siena.
© RIPRODUZIONE RISERVATA