Aziende e regioni
Buone vacanze ai Lettori
di Red.San.
24 Esclusivo per Sanità24
La redazione augura Buone Ferie ai Lettori. Le pubblicazioni riprenderanno il 22 agosto, la newsletter il 23 agosto
Aggiungi ai preferitiHai filtrato per "Aziende e Regioni", "Imprese e Mercato", "Lavoro e Professione"
di Red.San.
La redazione augura Buone Ferie ai Lettori. Le pubblicazioni riprenderanno il 22 agosto, la newsletter il 23 agosto
Aggiungi ai preferitidi Barbara Gobbi
«Pretendiamo che i candidati a guidare il Paese abbiano idee chiare, trasparenti e programmi definiti per salvare il Servizio sanitario nazionale pubblico che...
Aggiungi ai preferitiLa crisi di Governo non interrompa il percorso verso la Riforma della non autosufficienza: è l'appello che arriva dalle 48 organizzazioni del Patto per un...
Aggiungi ai preferitidi Claudio Testuzza
Una forma di sostegno ai pensionati potrebbe essere quella di introdurre quanto, ad esempio, già in vigore in Germania, che prevede il trattamento fiscale...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
Per ridurre il sommerso il Governo ha stanziato 71,5 mln in via sperimentale per 2020 e 2021, ma ha "pesato" anche la pandemia: oggi soltanto Piemonte,...
Aggiungi ai preferitidi Angelo Mastrillo *
Al momento i posti assegnati sono 31.730 (di cui 17.997 per infermieri) - ma sono ancora provvisori - perché si attenderebbe la determinazione definitiva dei...
Aggiungi ai preferitidi Fondazione Gimbe
Il monitoraggio 20-26 luglio rileva un calo dei nuovi casi (473.820 vs 631.693) per la seconda settimana consecutiva. Rallenta la crescita degli indicatori...
Aggiungi ai preferiti«La pandemia ci ha mostrato i limiti, le fragilità ma anche i punti di forza del nostro Servizio sanitario nazionale, e del suo capitale umano. Ora - afferma...
Aggiungi ai preferitidi Francesca Baglio *
Attualmente in Fondazione Don Carlo Gnocchi la teleriabilitazione è un servizio che coinvolge dodici centri, presenti in cinque Regioni. Dal 2020 a oggi sono...
Aggiungi ai preferitiDopo la costante salita dell’ultimo mese lieve diminuzione nei reparti di area medica. Stabili le terapie intensive. Calo anche negli ospedali...
Aggiungi ai preferitiSecondo il segretario generale, Silvestro Scotti, sarà consentito l’accesso alla formazione specifica in medicina generale di quasi circa 2.800 nuovi...
Aggiungi ai preferitiL’ instabilità politica non favorisce sviluppo di soluzioni di sistema e le strutture dell’Emergenza Urgenza rappresenteranno sempre di più il...
Aggiungi ai preferitiPresentato lo studio "La Silver Economy tra nuove incertezze e prossimità", che analizza le condizioni degli anziani in un contesto socioeconomico in rapida...
Aggiungi ai preferitidi Gianni Gruppioni* e Roberto Messina**
I dispositivi acustici digitali ci sono, le tariffe anche ma i pazienti restano in attesa: finché il primo aggiornamento da parte dalla Commissione non vedrà...
Aggiungi ai preferitiIl documento di programmazione riguarda le attività previste nelle 135 Case di comunità, nei 36 Ospedali di comunità e nelle 59 Centrali operative...
Aggiungi ai preferitidi Roberto Caselli
Con riferimento al servizio pubblicato il 30 maggio scorso , con cui demmo notizia del recepimento da parte dell’Agenzia delle Entrate, del più recente...
Aggiungi ai preferitidi Stefano Simonetti
I casi che propongo qui riguardano, i primi quattro, vicende contrattuali sia del comparto che della dirigenza, mentre gli altri tre si riferiscono ad aspetti...
Aggiungi ai preferitiSecondo la presidente dell’Associazione italiana ospedalità privata "l’idea stessa di trattare la salute alla stregua di qualsiasi altro bene e...
Aggiungi ai preferitidi Claudio Testuzza
Nel 2016 solo il 10% degli iscritti con i requisiti si pensionava effettivamente. Mentre, nel 2021 la platea dei nuovi pensionati rappresenta il 23 % della...
Aggiungi ai preferitidi Fondazione Gimbe
Il monitoraggio rivela nella settimana 13-19 luglio un'inversione della curva dei nuovi casi (631.693 VS 728.759) dopo 5 settimane di aumento. Ancora in...
Aggiungi ai preferiti«Il settore - ha affermato Cattani al convegno promosso con la Fondazione Its per le Nuove tecnologie della vita (Ntv) di Roma - è alla ricerca di molte...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
Il sussidio bambino Enpam si aggiunge all’indennità di maternità ed è compatibile con sussidi analoghi (come il bonus asilo nido dello Stato), a meno di...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
«Le catene di approvvigionamento di produzione di medicinali stanno operando in condizioni di enorme stress a causa della guerra in Ucraina, delle...
Aggiungi ai preferitiAl centro della mobilitazione di settembre, con la quale parlare a operatori, cittadini, istituzioni, parlamento e governo, tra le altre cose, "la...
Aggiungi ai preferitiLe indicazioni Fnopi per formazione, carenza e interprofessionalità dopo l'indagine di Italia Longeva sulle fragilità che registra una forte differenza...
Aggiungi ai preferitiSecondo la rilevazione nella rete degli ospedali sentinella si tratta dell’incremento più basso delle ultime tre settimane. Il presidente, Migliore:...
Aggiungi ai preferitiL'obiettivo è promuovere e sviluppare la ricerca infermieristica a livello nazionale, europeo e internazionale, grazie a una rete di comunicazione formata da...
Aggiungi ai preferitidi Claudio Testuzza
Il pericolo della perdita di ruolo del campo medico diventa sempre più attuale. Oberati da competenze amministrative che pongono i professionisti della...
Aggiungi ai preferitidi Stefano Simonetti
Legittimo il bando dell'Emilia Romagna ma l’aver previsto uno “sconto” di esperienza direzionale potrebbe costituire una formidabile arma di...
Aggiungi ai preferiti