Dal governo
Decreto Bollette/ Le "pulci" alle norme sulla sanità
di Stefano Simonetti
24 Esclusivo per Sanità24
PRIMO DI DUE ARTICOLI
Aggiungi ai preferitiHai filtrato per "Dal Governo", "In Parlamento", "Medicina e Ricerca", "Sentenze"
di Stefano Simonetti
PRIMO DI DUE ARTICOLI
Aggiungi ai preferitiLa New Esquilino spa, società riconducibile al gruppo Pulcini, è stata condannata dalla Corte d'appello di Roma a pagare un conto di oltre 41 milioni di euro...
Aggiungi ai preferitiLa proposta presentata al Tavolo di ascolto della Presidenza del Consiglio dedicato alla Legge delega sugli anziani prevede un progetto combinato con le...
Aggiungi ai preferitiL’accordo riguarda circa 6.200 tra dirigenti pubblici e professionisti delle amministrazioni centrali compresi anche i dirigenti sanitari del ministero...
Aggiungi ai preferitiLa mortalità per Covid costituisce il 73% dell’incremento complessivo dei decessi in eccesso registrati nel 2020 rispetto alla media dei cinque anni...
Aggiungi ai preferitidi Alberto Vannelli*
L’attenzione al genere dovrebbe essere una scelta strategica di politica sanitaria per tutte quelle malattie come i tumori, che presentano importanti...
Aggiungi ai preferitiAl Congresso nazionale Sio - Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale in corso a Milano discusse le nuove terapie e le...
Aggiungi ai preferitidi Red. San.
Ai sensi del Federal Food, Drug, and Cosmetic Act, ricordano dalla Fda, l'approvazione di un nuovo farmaco "richiede, tra le altre cose, prove sostanziali di...
Aggiungi ai preferitidi Red. San.
Fondi per il completamento del Nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto e per la realizzazione del Nuovo Ospedale del Nord Barese. «È solo l’inizio di un...
Aggiungi ai preferiti«Rendere la risposta sanitaria per le malattie oculari più accessibile, territorialmente omogenea e più efficiente è indispensabile, oltre che urgente, e la...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
Il capitolo salute ha, tra le misure, quelle sul payback dei dispositivi medici e i medici "gettonisti". Durante l’esame alla Camera è stata prima...
Aggiungi ai preferitidi Roberta Siliquini *
Le principali vaccinazioni vanno inserite nel Pdta di ogni paziente e, contestualmente, i medici e il personale infermieristico devono svolgere...
Aggiungi ai preferitiPer il sottosegretario alla Salute si definisce una cornice di interventi precisi per dare risposte concrete alle persone con malattia rara e ai loro...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
Secondo Schillaci «dobbiamo ripensare il modello organizzativo e gestionale nel suo complesso, creare un sistema virtuoso tra pubblico e privato, aumentare...
Aggiungi ai preferitidi Pietro Verna
Il Consiglio di Stato (sentenze n. 3773 e n. 3575 del 2023 ) che ha annullato le pronunce con le quali il Tar Molise aveva respinto il ricorso contro i...
Aggiungi ai preferitidi Andrea Casaril *
La terapia per le varie patologie può essere farmacologica, radiometabolica, chirurgica o interventistica. Nel corso degli ultimi 20 anni il progresso...
Aggiungi ai preferitiIl ministro della Salute è in contatto con l’assessore Donini per essere aggiornato sulla situazione, "che è sotto controllo, e rinnovare la...
Aggiungi ai preferitidi Er.Di.
Il ministro della Salute e il presidente della Conferenza delle Regioni intervengono alla presentazione della Giornata del Sollievo, che si celebra domenica...
Aggiungi ai preferitidi B. Gob.
Cinquantatrè le aziende per il momento prese in considerazione, tra 30 Aou e 23 Ao, a loro volta suddivise tra realtà con un numero di posti letto superiori o...
Aggiungi ai preferitiUno studio Italia-Usa fa luce sull'interazione tra Spike e il recettore umano degli estrogeni offrendo indicazioni per nuovi vaccini anti SARS-CoV-2 e...
Aggiungi ai preferitiIl Governo ha deciso l'introduzione di "disposizioni urgenti" in favore degli enti del servizio sanitario della Regione Calabria, per l’attuazione del...
Aggiungi ai preferitiLa Società italiana di Pediatria, con il suo Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni, ha redatto un documento finalizzato a favorire una maggiore...
Aggiungi ai preferiti«Come San Raffaele stiamo anche valutando un progetto sperimentale di medicina scolastica così da rendere il nostro Centro Cefalee itinerante e portarlo negli...
Aggiungi ai preferitiPresentati ii risultati del sondaggio condotto su un campione di 2.300 cittadini realizzato da The European House- Ambrosetti in collaborazione con SWG....
Aggiungi ai preferitiTra le misure per la sanità contenute del Decreto legge a sostegno dell’Emilia Romagna approvato in Consiglio dei ministri inseriti anche riconoscimento...
Aggiungi ai preferiti«È necessario compiere ulteriori passi in avanti in termini di equità, trasparenza, inclusione e partecipazione e realizzare la promessa dell’Agenda...
Aggiungi ai preferitiOltre 1.500 giovani e più di 1.900 genitori coinvolti nel progetto #WITHYOU–La psicologia con te. I risultati del progetto sono drammatici: il 39% della...
Aggiungi ai preferitidi Manuele Casale *
Attraverso un intervento chirurgico si posiziona una sorta di pacemaker che rileva le pause respiratorie, stimola il nervo ipoglosso della lingua emettendo un...
Aggiungi ai preferitidi Filippo de Marinis *
L'Aifa ha ammesso alla rimborsabilità una terapia biologica specifica per pazienti adulti con Nsclc avanzato, con alterazioni genetiche che causano lo...
Aggiungi ai preferitidi Annalisa Scopinaro *
Al via il primo training istituzionale di Uniamo su malattie rare e terapie avanzate per sensibilizzare sulla necessità di nuove policy
Aggiungi ai preferiti