Lavoro e professione
Contribuzione volontaria
di Claudio Testuzza
Anche per i dipendenti pubblici è possibile versare i contributi volontari?
Aggiungi ai preferitiHai filtrato per "Aziende e Regioni", "Europa e Mondo", "Lavoro e Professione", "Medicina e Ricerca"
di Claudio Testuzza
Anche per i dipendenti pubblici è possibile versare i contributi volontari?
Aggiungi ai preferitidi Stefano Simonetti
Alcune settimane fa avevo inoltrato all'Ufficio del personale della Asl presso la quale lavoro come dirigente medico la richiesta di aspettativa senza assegni...
Aggiungi ai preferitidi Alberto Santi
Ho riscattato ai fini previdenziali il periodo di laurea e ho recentemente pagato all'Enpam-Fondi speciali i contributi richiesti. Mi è stato riferito che...
Aggiungi ai preferitidi Studio Costantino&Partners
Posto che l'articolo 36 del Ccnl per la dirigenza medica degli ospedali classificati prevede che l'attività libero professionale intramuraria non possa...
Aggiungi ai preferitidi Alberto Santi
Sono un infermiere e mi è stato chiesto di svolgere occasionalmente una docenza presso un istituto di formazione. Come devo trattare fiscalmente l'importo che...
Aggiungi ai preferitidi Alberto Santi
Il Modello Cud che mi viene rilasciato dal datore di lavoro deve essere inviato all'Agenzia delle Entrate?
Aggiungi ai preferitidi Alberto Santi
Come deve essere considerato ai fini della denuncia dei redditi Irpef il reddito derivante da una borsa di studio per ricerca scientifica presso una...
Aggiungi ai preferitidi Claudio Testuzza
Cosa sono e a cosa servono i contributi figurativi?
Aggiungi ai preferitidi Alberto Santi
Le spese mediche rimborsate dall'assicurazione sanitaria sono detraibili in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi?
Aggiungi ai preferitidi Alberto Santi
Ho ricevuto l'incarico da una società farmaceutica americana di tenere un workshop a Roma. Mi riconosceranno un corrispettivo di 500 euro. Non ho Partita Iva...
Aggiungi ai preferitidi Massimo Braganti (direttore Società della salute del Mugello)
La Regione ha demandato alla nostra Azienda ospedaliera l'organizzazione dei corsi di formazione manageriale per direttori generali amministrativi e direttori...
Aggiungi ai preferitidi Stefano Simonetti
È possibile che a un dipendente pubblico di una Asl della Regione Piemonte venga riconosciuta l'applicazione del beneficio economico previsto dal...
Aggiungi ai preferitidi Giovanni Costantino (Studio Costantino)
Nei casi di instaurazione di rapporti di lavoro a tempo determinato e pieno di durata inferiore all'anno, si chiede se i medici abbiano comunque diritto alla...
Aggiungi ai preferitidi Giovanni Costantino (Studio Costantino)
Una dipendente del Centro - già inquadrata in posizione C ai sensi del previgente Ccnl della sanità, in qualità di amministrativa - ha successivamente...
Aggiungi ai preferitidi Stefano Simonetti
Vorrei sapere se esiste ancora la mobilità di compensazione. Infatti ho necessità urgente di trasferirmi per motivi familiari in un altro ospedale e sono...
Aggiungi ai preferitidi Giovanni Costantino (Studio Costantino)
Una dipendente del Centro - già inquadrata in posizione C ai sensi del previgente Ccnl della sanità, in qualità di amministrativa - ha successivamente...
Aggiungi ai preferitidi Alberto Santi
Sono un medico iscritto nelle liste speciali Inps per le visite medico legali domiciliari. Con l'entrata in vigore dell'obbligo di fatturazione elettronica...
Aggiungi ai preferitidi Roberto Caselli
La nostra azienda ospedaliera è costretta ad affittare degli spazi presso strutture esterne per permettere ai nostri medici lo svolgimento delle visite in...
Aggiungi ai preferitidi Stefano Simonetti
Sono il direttore generale di una azienda ospedaliera e mi trovo ad affrontare una delicata questione rispetto alla quale non mi convince la posizione dei...
Aggiungi ai preferitidi Alberto Santi
Sono un medico convenzionato Asl. Devo fare una parcella per un certificato assicurativo. Il compenso deve essere assoggettato a Iva o la prestazione è esente?
Aggiungi ai preferitidi Giovanni Costantino (Studio Costantino)
La presente per chiedere se la struttura possa consentire a un medico con rapporto a tempo definito di svolgere attività intramuraria, ai sensi dell'articolo...
Aggiungi ai preferitidi Stefano Simonetti
Ho vinto un anno fa una borsa di studio biennale bandita da un'azienda sanitaria. Ora gli uffici mi contestano che ho un rapporto libero-professionale con una...
Aggiungi ai preferitidi Alberto Santi
La nostra società farmaceutica partecipa ad una gara d'appalto indetta da un ente ospedaliero. L'offerta prevede anche la fornitura di un certo numero di...
Aggiungi ai preferitidi Stefano Simonetti
Sono un collaboratore amministrativo titolare di posizione organizzativa. Nel settembre 2014 perdo l'indennità perché l'azienda nell'ambito di un percorso di...
Aggiungi ai preferitidi Giovanni Costantino (Studio Costantino)
Premesso che la nostra struttura sanitaria, contando più di 160 dipendenti, ha istituito il servizio mensa, il cui orario di funzionamento è compreso nella...
Aggiungi ai preferitidi Alberto Santi
Le spese sostenute per frequentare una palestra per svolgervi attività motoria allo scopo di riabilitazione sono detraibili Irpef?
Aggiungi ai preferitidi Alberto Santi
Lo specializzando in medicina generale, che percepisce una borsa di studio da parte di un'azienda sanitaria regionale, deve dichiarare questo reddito ai fini...
Aggiungi ai preferitidi Giovanni Costantino (Studio Costantino)
Un nostro medico, assunto a tempo pieno con orario di lavoro settimanale distribuito su 5 giorni, contesta la modalità di computo delle ferie assunta dalla...
Aggiungi ai preferitidi Studio Costantino&Partners
Nel nostro Istituto è presente un servizio di Risonanza magnetica pediatrica all'interno del quale lavorano un medico neuroradiologo e un tecnico sanitario di...
Aggiungi ai preferitidi Roberto Caselli
La nostra Azienda sanitaria locale effettua numerose operazioni, rientranti nell'ambito istituzionale, contro un corrispettivo fissato da tariffari regionali...
Aggiungi ai preferiti