Dal governo

Carabinieri Nas: oscurati 92 siti web in Italia e sequestrati medicinali per 9 milioni di euro

S
24 Esclusivo per Sanità24

I Carabinieri del NAS hanno concluso “SHIELD IV”, vasta operazione internazionale di contrasto della criminalità farmaceutica che ha permesso di smantellare 52 gruppi criminali, sequestrare 13 milioni di unità tra medicinali, materie prime e prodotti dopanti di vario genere, per un valore commerciale di 64 milioni. Sequestrati, inoltre, 4 laboratori clandestini mentre sono stati oscurati al traffico Internet in Italia 92 siti web. L’attività amministrativa è consistita nell’esecuzione di 3.935 ispezioni. L’attività antidoping si è, invece, concretizzata in circa 8mila controlli ad atleti. Al termine delle operazioni 296 persone sono state arrestate e 988 sono state deferite a vario titolo alle Autorità Giudiziarie nazionali per un totale di 1.284.

L’operazione si è sviluppata, tra aprile e novembre 2023, sotto la direzione di Europol. Al Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, è stato affidato il delicato ruolo di co-leader di EUROPOL, posizione di primaria responsabilità che ha consentito al NAS di partecipare al processo decisionale prendendo posto nella “cabina di regia” (composta anche dalla Polizia greca, all’OCLAESP francese e alla Guardia Civil spagnola) che ha pianificato le attività, nonché diretto e coordinato i Paesi aderenti nei vari settori d’intervento nonché posizione di action leader nell’ambito del progetto EMPACT 3.5 sulla contraffazione dei farmaci.
Significativo è stato il contributo fornito all’Operazione a livello nazionale da parte della Specialità, nel quale i Carabinieri NAS hanno condotto 133 attività ispettive e di polizia giudiziaria, con l’avvio di 82 tra procedimenti giudiziari e amministrativi, che hanno portato all’esecuzione di complessivi 5 arresti e 126 deferimenti alle competenti Autorità giudiziarie.
Ingenti i sequestri di medicinali e di sostanze dopanti di diverse tipologie, d’integratori nonché di dispositivi medici e di prodotti di vario genere anche collegati al trattamento del COVID-19: oltre 130.000 confezioni e circa 310.000 unità in diverse forme farmaceutiche, contenenti principi attivi a varia indicazione terapeutica, principalmente riconducibili ad anabolizzanti, antibiotici, antinfiammatori, disfunzione erettile e vantanti proprietà per il trattamento del COVID-19.
Inoltre, l’efficace collaborazione dei Reparti impiegati a permesso di individuare e sequestrare 2 laboratori clandestini nei quali sono stati sequestrati 400 kg. di sostante e principi attivi anabolizzanti, 20 kg. di precursori della droga e di sostanze dopanti, 300 kg. di eccipienti correlati alla produzione di anabolizzanti.
Il valore commerciale di tutti i sequestri raggiunge la cifra di circa 9 milioni di euro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA