Dal governo

Gemmato: da Aifa pronto il via libera alla rimborsabilità di farmaci contro il tumore al seno e il Covid

S
24 Esclusivo per Sanità24

"Sono felice di poter anticipare la notizia positiva, attesa da migliaia di donne affette da cancro al seno metastatico nel nostro Paese, del via libera alla rimborsabilità dell’estensione di indicazione del farmaco Enhertu per il trattamento del cancro alla mammella HER2-low non resecabile o metastatico". Lo annuncia il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, con delega alla farmaceutica anticipando che la decisione sarà deliberata ufficialmente domani dal dall’Aifa, che si riunirà in seduta straordinaria.

“L'urgenza di garantire la rimborsabilità a questo farmaco chemioterapico di ultima generazione come ulteriore alternativa terapeutica alle pazienti affette da cancro metastatico al seno - prosegue Gemmato - dimostra il forte impegno dell’attuale esecutivo, del Ministero della Salute e di AIFA nel migliorare la cura e la gestione delle malattie oncologiche. Questa decisione non solo influirà positivamente sulla vita delle persone colpite dal tumore al seno, ma segna anche un passo avanti nella promozione della salute e dell’accesso equo alle cure, andando ad ossequiare l’articolo 32 della nostra Costituzione”.

Domani, inoltre, sarà accordato "il via libera definitivo alla rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale dell’antivirale Paxlovid, impiegato efficacemente nella cura del Covid, che d’ora in poi potrà essere prescritto dal medico di medicina generale ed essere erogato dalle farmacie sul territorio nazionale".


© RIPRODUZIONE RISERVATA