Dal Governo
Decreto Bollette/ Le "pulci" alle norme sulla sanità
di Stefano Simonetti
24 Esclusivo per Sanità24
PRIMO DI DUE ARTICOLI
Aggiungi ai Preferitidi Stefano Simonetti
PRIMO DI DUE ARTICOLI
Aggiungi ai Preferitidi Nicoletta Dentico
di Nicoletta Dentico
Nella vecchia e sempreverde tensione fra soluzioni biomediche e determinanti socio-economici e ambientali della salute, l’Oms non gode di buona salute, ma guai liquidarla frettolosamente come inutile, o spacciata. L’Oms è la sommatoria della volontà degli stati che la compongono, assai imperfetti e non sempre a lei fedeli. Ma lo stato del mondo sarebbe inesorabilmente peggiore senza
Aggiungi ai PreferitiInnovazione e Digital Health, approvvigionamento, distribuzione e consegna di farmaci e dispositivi, accesso alle terapie antivirali anti Covid: le proposte per migliorare la qualità di vita dei pazienti
Aggiungi ai Preferitidi Paolo Castiglia
Gli aspetti più innovativi emersi dal Congresso nazionale della Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale che si concluso a Milano riguardano anche la chirurgia del basicranio
Aggiungi ai Preferitidi Claudio Testuzza
È da ritenere che spostare il Tfr in un fondo pensione appare, ancora, e verosimilmente lo sarà anche per il futuro, specie una volta che sarà ridotta l’inflazione scatenatasi nell’ultimo anno a causa soprattutto del conflitto russo- ucraino, la scelta più conveniente
Aggiungi ai PreferitiPubblicati i dati del registro Rational che coinvolge più di 730 malati di 44 diverse strutture sanitarie. In Italia ancora basso l’utilizzo dei test Ngs con “pannelli ampli” per un’analisi genomica approfondita di alcune neoplasie. Necessari maggiori collegamenti tra i centri che svolgono le sperimentazioni cliniche
Aggiungi ai PreferitiLa mortalità per Covid costituisce il 73% dell’incremento complessivo dei decessi in eccesso registrati nel 2020 rispetto alla media dei cinque anni precedenti. Aumentano i tassi per polmoniti e influenza (+13%), diabete (+12%), demenza e malattia di Alzheimer, (+6%). Si riduce la mortalità per tumori (-4%), malattie ischemiche del cuore (-8%), malattie cerebrovascolari (-5%)
Aggiungi ai Preferiti«La delibera dimostra ulteriormente l'attenzione dell'Enpaf per modelli di assistenza che puntino al sostegno reale della categoria, oltre che dei territori e delle comunità in cui i farmacisti operano», dichiara Emilio Croce, Presidente Enpaf
Aggiungi ai Preferitidi Giovanni Marino *
Focus sulla legge "Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico, e di assistenza alle famiglie". È insopportabile che in tempi di diritto alla vita indipendente, sostegni per la non autosufficienza e contributi alla legge 112 sul "Dopo di noi", le persone con autismo non possano godere di pari opportunità nell’accesso ai servizi e contributi e continuino a vivere in famiglia anche quando i genitori non sono più capaci di farsi carico della loro assistenza
Aggiungi ai PreferitiL’accordo riguarda circa 6.200 tra dirigenti pubblici e professionisti delle amministrazioni centrali compresi anche i dirigenti sanitari del ministero della Salute, dell’Aifa e i professionisti medici degli enti previdenziali
Aggiungi ai PreferitiLa proposta presentata al Tavolo di ascolto della Presidenza del Consiglio dedicato alla Legge delega sugli anziani prevede un progetto combinato con le cooperative sociali e con le forme associative della medicina generale, in particolare le aggregazioni funzionali territoriali, che veda i medici e gli assistenti sociali collaborare per l’assistenza domiciliare agli anziani
Aggiungi ai PreferitiAl via a Cagliari gli ‘Stati Generali’ della psichiatria italiana: al centro della conferenza il problema della sicurezza degli operatori e dei pazienti, la gestione inadeguata dei pazienti autori di reato, il problema delle risorse insufficienti a rispondere ai bisogni di salute mentale. Presentata la proposta Antoniozzi per la modifica degli art. 88-89 del codice penale
Aggiungi ai PreferitiLa New Esquilino spa, società riconducibile al gruppo Pulcini, è stata condannata dalla Corte d'appello di Roma a pagare un conto di oltre 41 milioni di euro all'Ente previdenziale di medici e odontoiatri per i ritardi nella consegna della sede di Piazza Vittorio Emanuele II
Aggiungi ai Preferitidi Radiocor Plus
Il capitolo salute ha, tra le misure, quelle sul payback dei dispositivi medici e i medici "gettonisti". Durante l’esame alla Camera è stata prima introdotta e poi cassata per problemi di copertura la stabilizzazione dei precari di Irccs e Izs. Il disegno di legge di conversione approvato con fiducia sia alla Camera che al Senato
Aggiungi ai Preferitidi Radiocor Plus
Secondo Schillaci «dobbiamo ripensare il modello organizzativo e gestionale nel suo complesso, creare un sistema virtuoso tra pubblico e privato, aumentare l'offerta sanitaria ma soprattutto rispondere all'esigenza di prevenzione e cura e assistenza di tutti i cittadini».
Aggiungi ai PreferitiAl Congresso nazionale Sio - Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale in corso a Milano discusse le nuove terapie e le opportunità offerte dalla telemedicina
Aggiungi ai Preferitidi Alberto Vannelli*
L’attenzione al genere dovrebbe essere una scelta strategica di politica sanitaria per tutte quelle malattie come i tumori, che presentano importanti differenze tra i due sessi nell’incidenza, sintomatologia, prognosi e risposta ai trattamenti
Aggiungi ai Preferitidi Red. San.
Ai sensi del Federal Food, Drug, and Cosmetic Act, ricordano dalla Fda, l'approvazione di un nuovo farmaco "richiede, tra le altre cose, prove sostanziali di efficacia e una dimostrazione di sicurezza per l'uso o gli usi previsti del farmaco. Nel prendere in considerazione l'approvazione di un farmaco, la Fda conduce una valutazione del rapporto rischio-beneficio basata su rigorosi standard scientifici".
Aggiungi ai Preferiti"Abbiamo appreso con estremo interesse le intenzioni del Presidente del Consiglio di voler cambiare l’indirizzo e i campi d’applicazione del Pnrr – affermano dalla Fossc -. Riteniamo che questa sarebbe un’occasione unica per la sanità di impiegare una quantità cospicua di fondi già devoluti alla medicina territoriale e destinati purtroppo a non raggiungere i risultati attesi, proprio per l’estrema carenza di personale medico e infermieristico"
Aggiungi ai Preferitidi Red. San.
Fondi per il completamento del Nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto e per la realizzazione del Nuovo Ospedale del Nord Barese. «È solo l’inizio di un percorso per razionalizzare gli interventi strutturali destinati alle Regioni e valorizzare il nostro Ssn, nel giusto bilanciamento tra assistenza ospedaliera e territoriale», ha affermato Schillaci
Aggiungi ai Preferitidi Radiocor Plus
«Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto – ha commentato il presidente Alberto Oliveti –. Del resto, la crisi della natalità è una vera problematica per la previdenza del futuro, ed è nostro dovere dare un segnale. Con ogni probabilità non sarà un aiuto economico a cambiare scelte di vita, ma di certo un bonus permetterà ai professionisti di poter conciliare meglio lavoro e famiglia, e di vivere più tranquilli l’esperienza della genitorialità».
Aggiungi ai Preferiti«Rendere la risposta sanitaria per le malattie oculari più accessibile, territorialmente omogenea e più efficiente è indispensabile, oltre che urgente, e la politica può e deve intervenire subito per creare i presupposti affinché questa risposta giunga concretamente», ha sottolineato il senatore Giovanni Satta che con l’onorevole Matteo Rosso presiede l’Intergruppo Prevenzione e Cura delle malattie degli occhi. Il Patto di legislatura
Aggiungi ai Preferitidi Claudio Testuzza
Anche per i dipendenti pubblici è possibile versare i contributi volontari? ...
Aggiungi ai Preferiti