1. Dal Governo

    Verso la Manovra/ Fedriga (Regioni): Incrementare risorse e investire su infrastrutture e capitale umano a partire da fabbisogni e carenze. Mattarella: Ssn patrimonio prezioso da difendere e adeguare

    di Barbara Gobbi.

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Le richieste delle Regioni per la Sanità nel discorso di apertura del Festival "L'Italia delle Regioni" enunciato dal presidente Massimiliano Fedriga alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella

    Aggiungi ai Preferiti
  2. — Analisi

    di Ettore Jorio

    Aziende e Regioni

    Quel corto circuito tra attuazione della "legge delega Anziani" e tempi di individuazione dei Lep. Sullo sfondo il prezioso ma faticoso lavoro del Clep

    di Ettore Jorio

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Un corto circuito è già nelle carte: tra la definizione dei Lea ivi compresi i Leps, meglio di quelli che andranno oltre quelli insediati tra i Lea con il Dpcm 12 gennaio 2017, e quelli che invece saranno definiti come tali dai decreti attuativi della legge 33/2023. Tutto questo determinerà un black out che si estenderà anche alla determinazione dei costi standard relazionati a ogni Lep e ai fabbisogni standard, da relazionare ai diversi destinatari territoriali dei finanziamenti utili a renderli esigibili ovunque, attesi i diversi indici di deprivazione e di consistenza demografica degli anziani

    Aggiungi ai Preferiti
  3. Medicina e Ricerca

    Medicina: premi Nobel 2023 a Karikò e Weissmanper per vaccini mRna anti Covid

    di Radiocor Plus

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Secondo l'Accademia di Svezia, "le scoperte dei due premi Nobel sono state fondamentali per lo sviluppo di vaccini a mRna efficaci contro il Covid-19 durante la pandemia iniziata all'inizio del 2020". Dal nostro archivio l'intervista con Katalin Karikò nel pieno dell'emergenza Covid

    Aggiungi ai Preferiti
  4. Lavoro e Professione

    Contratto medici, ora scatta il rebus dell'applicazione

    di Stefano Simonetti *

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Non so se quello stipulato sia un contratto buono o cattivo: è "un" contratto e l’avvenuta stipula dopo 21 mesi dalla sua stessa scadenza è di per sé già un elemento positivo. È impossibile affrontare nel dettaglio l’intero testo del contratto collettivo siglato in Preintesa lo scorso 28 settembre. Per cui cercherò di concentrare l’attenzione e l’analisi sulla tematica più calda della trattativa, quella cioè dell’orario di lavoro o, per dire meglio, delle eccedenze orarie non riconosciute

    Aggiungi ai Preferiti
  5. Dal Governo

    Tumore al seno, riparte il progetto Frecciarosa. Schillaci: Prevenzione e promozione stili di vita in cima alla mia agenda, ora la Joint Action Ue per ampliare gli ambiti di screening

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    L’iniziativa è promossa da Fondazione IncontraDonna e da Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei ministri. Sono previsti per tutto il mese di ottobre consulti medici "a bordo" e desk informativi. Disponibile (anche in inglese) il nuovo "Vademecum della Salute". Solo nel 2022 in Italia più di 55mila nuove diagnosi del tumore al seno

    Aggiungi ai Preferiti
  6. Dal Governo

    Contratto medici/ Aran: dalle indennità all'orario di lavoro, tutte le novità normative ed economiche

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Il nuovo testo contrattuale regola in modo esaustivo i principali istituti contrattuali, molti dei quali adeguati ai numerosi interventi legislativi che si sono susseguiti negli ultimi anni. In particolare è stata riformulata in modo completo la parte che riguarda le relazioni sindacali. L'accordo firmato

    Aggiungi ai Preferiti
  7. Medicina e Ricerca

    Salute mentale, a Roma il Festival Ro.mens

    di Massimo Cozza *

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    La II Edizione del Festival della Salute mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio si svolgerà a Roma dal 3 al 10 ottobre 2023. Tutte le informazioni relative al Festival, compresi tanti altri eventi diffusi nell’ambito degli 8 giorni, sono consultabili sul portale www.salutementale.net

    Aggiungi ai Preferiti
  8. Lavoro e Professione

    Contratto medici/ Cimo-Fesmed: insufficiente la parte economica, avviare subito la nuova trattativa

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    A meno di 24 ore dalla firma della pre-intesa del CCNL 2019-2021 il presidente Guido Quici chiede di avviare immediatamente le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei medici, veterinari e dirigenti sanitari per il triennio 2022-2024

    Aggiungi ai Preferiti
  9. Dal Governo

    Covid/ Vaia: i casi rallentano, nessuna necessità di introdurre misure straordinarie

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Sono 38.775 i nuovi casi positivi al Covid-19 con una variazione di +7,4% rispetto alla settimana precedente (36.102). Lo rileva il bollettino settimanale del ministero della Salute relativo alla settimana 21-27 settembre 2023 - 129 registrando anche 117 deceduti con una variazione di +10,3% rispetto alla settimana precedente

    Aggiungi ai Preferiti
  10. Medicina e Ricerca

    Health Big Data: pronta l’architettura del cloud che consentirà di connettere tutti gli Irccs italiani

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    La piattaforma presso l'Istituto nazionale di fisica nucleare ospiterà dati interoperabili riguardanti genomica, trascrittomica, proteomica, metabolomica, imaging clinico, radiomica, e follow-up dei pazienti e si candida ad essere modello per l’integrazione degli Irccs europei

    Aggiungi ai Preferiti
  11. Dal Governo

    Denatalità e pensioni: la leva fiscale ed economica per accompagnare la maternità

    di Claudio Testuzza

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Tutti i periodi di assenza dal lavoro legati alla maternità sono utili per maturare il diritto alla pensione e per aumentarne l’importo. Qualora questi periodi non siano già coperti da contribuzione obbligatoria , questa tutela si realizza mediante l’accredito di contribuzione figurativa

    Aggiungi ai Preferiti
  12. Medicina e Ricerca

    Tiroide: la chirurgia punta a ridurre dolore post-operatorio e degenza con un ottimale risultato estetico

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Chirurgia per donne eseguita dalle donne: sono il 79% delle iscritte alla scuola di specializzazione in Chirurgia del Gemelli. I tumori tiroidei sono le neoplasie maligne più comuni del sistema endocrino e in Italia sono tra i tumori più frequentemente diagnosticati nella popolazione

    Aggiungi ai Preferiti
  13. Medicina e Ricerca

    Sno: in Italia sono 1,5 milioni le persone affette da demenza ma la cifra è sottostimata, mancano studi

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Dalle demenze giovanili a quelle evitabili da alcol, traumi e carenza vitamina b1 fino al focus su disturbi del linguaggio: tutti i temi al centro del 62esimo congresso nazionale dei neurologi. Il prof. Sorbi: "Strutture residenziali sono poche, private e costose. è problema sociale"

    Aggiungi ai Preferiti
  14. Dal Governo

    Zangrillo: firmato il contratto, aumenti fino a 300 euro per 135mila dirigenti medici. Schillaci: ora programmare il rinnovo 2022-2024

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Il ministro della Pubblica amministrazione annuncia l'intesa tra sindacati e Aran: "Il Governo conferma in questo modo la sua grande attenzione per la salute pubblica, con lo sguardo rivolto al passato, per riconoscere al personale sanitario quanto fatto nei difficili anni della pandemia, ma anche per guardare con serenità al futuro di un settore strategico per il Paese". Il ministro della Salute: "E' un risultato importante"

    Aggiungi ai Preferiti