Notizie Flash

Medtronic: sonda innovativa utilizzata per la prima volta in Europa dagli endocrinochirurghi del Gemelli

S
24 Esclusivo per Sanità24

L’innovativa sonda PTeye di Medtronic è stata utilizzata per la prima volta in Europa dagli endocrinochirurghi di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, durante un intervento di chirurgia ‘live’ effettuato nel corso del 10° Congresso Europeo di Endocrinochirurgia (ESES 2024), in corso a Roma, sotto la presidenza del professor Marco Raffaelli. Il nuovo device, appena approvato per l’impiego in Europa, registra l’auto-fluorescenza naturale delle paratiroidi, permettendo così di individuarle con precisione e ‘risparmiarle’ durante un intervento di tiroidectomia. Questa edizione dell’ESES è il congresso di chirurgia endocrina più grande mai organizzato in Europa; vi prendono parte oltre 600 esperti provenienti da una cinquantina di Paesi di tutto il mondo, dagli Stati Uniti, al Messico, all’Australia.

Le paratiroidi sono quattro minuscole ghiandole endocrine ‘nascoste’ all’interno della tiroide e sono fondamentali per il metabolismo del calcio. Ma durante un intervento di asportazione della tiroide può essere difficile riconoscerle; e la loro asportazione o il danneggiamento accidentale comporta per il paziente l’assunzione di una terapia sostitutiva a vita, a base di calcio e vitamina D (che si va a sommare alla terapia giornaliera con L-tiroxina, in caso della tiroidectomia totale).

“Nella chirurgia della tiroide, come in altri campi - spiega il professor Marco Raffaelli, Ordinario di Chirurgia Generale all’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore della UOC di Chirurgia Endocrina e Metabolica di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e local organizer del 10° congresso ESES - è imperativo ridurre al minimo le complicanze; ecco perché la ricerca di strumentazioni in grado di preservare l’integrità dei nervi laringei e delle paratiroidi è molto attiva. Per quanto riguarda le paratiroidi, nel corso di questo congresso presenteremo per la prima volta in Europa un nuovo device, il PTeye, dotato di una sonda sterile monouso che rileva l’autofluorescenza naturale delle paratiroidi, che ci consentirà di individuarle con maggior facilità e precisione. È una cosa straordinaria per noi chirurghi perché rappresenta un vero avanzamento verso una safety sempre maggiore degli interventi di tiroidectomia”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA