Imprese e mercato
24 Esclusivo per Sanità24
«La delibera dimostra ulteriormente l'attenzione dell'Enpaf per modelli di assistenza che puntino al sostegno reale della categoria, oltre che dei territori e...
Aggiungi ai preferitiHai filtrato per "Imprese e Mercato", "Sentenze"
«La delibera dimostra ulteriormente l'attenzione dell'Enpaf per modelli di assistenza che puntino al sostegno reale della categoria, oltre che dei territori e...
Aggiungi ai preferitiLa New Esquilino spa, società riconducibile al gruppo Pulcini, è stata condannata dalla Corte d'appello di Roma a pagare un conto di oltre 41 milioni di euro...
Aggiungi ai preferitidi Pietro Verna
Il Consiglio di Stato (sentenze n. 3773 e n. 3575 del 2023 ) che ha annullato le pronunce con le quali il Tar Molise aveva respinto il ricorso contro i...
Aggiungi ai preferitiLa scadenza prevista per il prossimo mese di giugno potrebbe mettere in difficoltà le aziende prive di liquidità adeguata a coprire le richieste finanziarie...
Aggiungi ai preferitiIl report di Deloitte "Life Sciences Global Outlook 2023" esplora i trend caratterizzanti il settore delle scienze della vita e le principali aree di...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
Secondo IQVIA, è esponenziale la crescita registrata quest'anno della vendita di tamponi per lo streptococco. Infatti, se in Italia da ottobre 2021 a marzo...
Aggiungi ai preferitiSecondo i dati dei rapporti annuali sul mercato italiano generici e biosimilari nel 2022, al bancone della farmacia, hanno assorbito il 22% del totale del...
Aggiungi ai preferitiI partecipanti di quest’anno sono oltre 400 e portano a 3 mila il numero complessivo delle 9 edizioni. Il presidente, Cattani: "Formazione, competenze,...
Aggiungi ai preferitiIn occasione della 60a Assemblea generale, la presidente Barbara Cittadini annuncia che l'Associazione è una realtà rinnovata, che può rappresentare...
Aggiungi ai preferitidi Ernesto Diffidenti
L'amministratore delegato di AbbVie Italia traccia un bilancio a dieci anni dalla scissione societaria con Abbott: sviluppate nuove aree terapeutiche e polo...
Aggiungi ai preferitiPer Cattani la proposta di revisione della legislazione farmaceutica presentata dalla Commissione Ue indebolisce la proprietà intellettuale e i risultati...
Aggiungi ai preferitidi Stefano Simonetti
Per un dirigente medico le possibilità di carriera gestionale o professionale costituiscono la fondamentale leva su cui poggia il livello motivazionale del...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
«Il Governo - ha affermato tra l'altro Cattani intervenuto al convegno "L'economia della sanità, l'economia per la salute" - bene ha fatto a prendere una...
Aggiungi ai preferitiL’azienda romana di biotecnologie che ha sede nel polo tecnologico di Castel Romano si dota di strumenti di ultima generazione per isolare e...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
La quota di ricavi generati all’estero ha registrato un incremento rilevante rispetto al pre pandemia (+4,6% sul 2019) e con +15,4% sul 2010. Gli...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
«Un approccio ideologico e antindustriale, già presente nella riduzione prospettata della tutela della proprietà intellettuale, con la conseguenza certa e...
Aggiungi ai preferitiI commenti dei produttori di generici, biosimilari e value added medicines al pacchetto della Pharma Strategy presentato ieri dalla Commissione europea
Aggiungi ai preferitiIl presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, in occasione della Giornata mondiale della proprietà intellettuale ricorda anche il ruolo dei vaccini che...
Aggiungi ai preferitidi Pietro Verna
In materia di determinazione di tetti di spesa e ripartizione di risorse in ambito sanitario, la regione è dotata di un potere ampiamente discrezionale, il...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
«Gli anni di vita in buona salute per le donne over 65 sono cresciuti di 4 mesi ogni anno negli ultimi 10 anni (+49%). Ma possiamo fare ancora di più per...
Aggiungi ai preferitidi Pietro Verna
Per la Corte Costituzionale ( sentenza n.35/2023) il termine triennale di decadenza per la richiesta di indennizzo del danno vaccinale deve decorrere da...
Aggiungi ai preferitidi Ettore Jorio *
Le risorse straordinarie rinvenibili nel dettato costituzionale (comma quinto dell’art. 119) devono essere considerati strumenti per assicurare la...
Aggiungi ai preferiti«Risultati ottenuti - ha affermato Cattani - grazie a chi con coraggio, dedizione e passione si dedica alla Ricerca. E in Italia sono soprattutto donne, il...
Aggiungi ai preferitiL’evento di Roma è stata anche la cornice per la presentazione della pubblicazione "Il valore dell’innovazione farmaceutica" di Stefano Vella,...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
«Chiediamo al Governo un incontro urgente per trovare soluzioni costituzionali e che preservino la tenuta del nostro Ssn e di un'industria che offre soluzioni...
Aggiungi ai preferitiLa compagnia assicurativa del Gruppo Unipol, ha deciso di investire nella crescita di DaVinci Salute acquisendo il 66% dell’azienda. La startup italiana...
Aggiungi ai preferitiIl nostro Paese - ricordano da Farmindustria - è leader in Europa e le imprese vogliono continuare a investire e a creare occupazione di qualità, per far...
Aggiungi ai preferitiPer le aziende aderenti a Egualia la prima vera sfida da vincere è quella della sostenibilità industriale, che per il comparto si declina in tre nodi: costi...
Aggiungi ai preferitidi Paola Ferrari
La massima contenuta nella sentenza della Corte dei Conti sezione Toscana n. 74 del 13 marzo che ha condannato per colpa grave medici e infermieri a risarcire...
Aggiungi ai preferitiPer la presidente dell’Associazione italiana ospedalità privata è improcrastinabile una riforma di sistema, di alto profilo, che valorizzi tutte le sue...
Aggiungi ai preferiti