Hai filtrato per "Dal Governo", "Imprese e Mercato", "Medicina e Ricerca"
— Sanità risponde
— Analisi
di Ettore Jorio
Aziende e Regioni
Quel corto circuito tra attuazione della "legge delega Anziani" e tempi di individuazione dei Lep. Sullo sfondo il prezioso ma faticoso lavoro del Clep
S
24 Esclusivo per Sanità24
24 Esclusivo per Sanità24
Un corto circuito è già nelle carte: tra la definizione dei Lea ivi compresi i Leps, meglio di quelli che andranno oltre quelli insediati tra i Lea con il Dpcm 12 gennaio 2017, e quelli che invece saranno definiti come tali dai decreti attuativi della legge 33/2023. Tutto questo determinerà un black out che si estenderà anche alla determinazione dei costi standard relazionati a ogni Lep e ai fabbisogni standard, da relazionare ai diversi destinatari territoriali dei finanziamenti utili a renderli esigibili ovunque, attesi i diversi indici di deprivazione e di consistenza demografica degli anziani
Aggiungi ai Preferiti— Notizie Flash
Malattie cardiovascolari: solo una fatalità per 2 italiani su 3, al via campagna Sanofi
Giornata mondiale del cuore/ In Fondazione Poliambulanza a Brescia "Il nostro cuore è unico - L'arte della cura tra tecnologia e umanizzazione"
Giornata mondiale del cuore/ A Capannelle (Roma) la Cardio Race 2023