Hai filtrato per "In Parlamento", "Sentenze"
— Sanità risponde
— Analisi
di Ettore Jorio *
Aziende e Regioni
Il Ddl Calderoli faccia i conti con la perequazione pretesa dal dettato costituzionale
S
24 Esclusivo per Sanità24
24 Esclusivo per Sanità24
La soluzione Calderoli offre, nel suo complesso sviluppo combinato con l’applicazione del federalismo fiscale di cui ai commi 791-801 della legge di bilancio per il 2023, una soluzione agli spasmodici desideri delle Regioni desiderose di una maggiore autonomia legislativa. Ma soprattutto assicura la svolta dalla spesa storica ai costi/fabbisogni standard a finanziare i Lea che emergeranno dalla loro rideterminazione. A condizione che si sia quella perequazione che la Costituzione pretende che, però, nel Ddl costituisce, ahinoi, la parola mancante
Aggiungi ai Preferiti— Notizie Flash
San Raffaele: al via i test con i droni per il trasporto aereo di materiale biomedicale
Ricerca: da European Research Council grant per 5 mln a Ballabio e Auricchio, è la terza volta per i ricercatori del Tigem di Pozzuoli
GE HealthCare: Spera, innovazione tecnologica fondamentale per la sostenibilità