1. Lavoro e Professione

    Contratti pubblici/ Il caso del Ccnl Area funzioni locali e lo strapotere del Mef

    di Stefano Simonetti

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Se il Mef utilizzasse la stessa puntuale, ossessiva rigorosità che mette in campo quando si occupa del pubblico impiego anche in altri ambiti istituzionali le cose in questo Paese andrebbero meglio. Viene da pensare a quella barzelletta in cui si chiede cosa mangia un gorilla di 300 chili e la risposta è: ma quello che gli pare, tanto chi gli dice niente.

    Aggiungi ai Preferiti
  2. — Analisi

    di Ettore Jorio

    Europa e Mondo

    L’impegno che serve (ma che non c’è) per una Unione europea dei diritti sociali

    di Ettore Jorio

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Sarebbe un modo per assicurare un esercizio, garante di prestazioni essenziali egualitarie, delle politiche esaustive di welfare assistenziali, incidenti sulla esigibilità del diritto di tutela della salute in senso lato e del trattamento dei disabili, anche attraverso una diversa modalità (voucher spendibili a fronte di prestazioni rese prioritariamente dal pubblico) e più specifica destinazione delle previdenza non contributiva goduta da questi ultimi

    Aggiungi ai Preferiti
  3. Dal Governo

    Istat: -40mila decessi nel 2021 ma +110mila rispetto a livelli pre-pandemia

    di Radiocor Plus

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Secondo quanto riporta l’Istituto nazionale di statistica nel 2021 i decessi per Covid sono stati quasi 64mila, pari a -19% sul 2020 e il 9% del totale, mentre si è avuta una riduzione dell’8% del tasso di mortalità totale tra gli over 80 rispetto al 2020. È infine stato pari al 4% l’incremento di mortalità totale tra gli under 50 rispetto all’anno prima, con un +19% di mortalità per Covid. Il Report

    Aggiungi ai Preferiti
  4. Dal Governo

    Dispositivi medici, l’iter di sicurezza e vigilanza sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale

    di Filippo Trifiletti *

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    L’AI Act ha introdotto nuove prescrizioni, stabilendo che per i sistemi di AI ad alto rischio disciplinati dalla normativa di armonizzazione dell’Unione elencata nell’allegato I (sezione A), che richiama espressamente i Regolamenti sui dispositivi medici, il fornitore dovrà seguire la procedura di valutazione della conformità prevista da tali atti giuridici

    Aggiungi ai Preferiti
  5. Medicina e Ricerca

    Tumori: salvate 6 mln di vite in Europa dal 1988 a oggi. In Italia il più alto numero di donne vive dopo la diagnosi ma vanno ridotti i tempi di accesso alle cure

    di Francesco Perrone *, Massimo Di Maio **, Saverio Cinieri ***

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Se la mortalità oncologica complessiva continua a calare, l’incidenza aumenta a livello globale e nei singoli Paesi. È urgente rafforzare i programmi di prevenzione primaria e secondaria per ridurre il numero di malati, migliorare le possibilità di guarigione e offrire una buona qualità di vita, come evidenziato dallo ‘European’s Beating Cancer Plan’, cioè il Piano oncologico europeo

    Aggiungi ai Preferiti
  6. Dal Governo

    Menarini: Lucia Aleotti nominata Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Sergio Mattarella, ha firmato oggi il decreto con il quale, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha nominato 25 Cavalieri del Lavoro. Aleotti è presidente di Pharmafin, holding del Gruppo Menarini. e vicepresidente di Confindustria con delega al Centro Studi

    Aggiungi ai Preferiti
  7. Imprese e Mercato

    Antibiotici, è l’ora della “stewardship antimicrobica” che punta a -30% di decessi. bioMerieux: 9 mln investiti sul Polo hi-tech in Italia. Barni (Confindustria Dm): nuova governance pro sostenibilità

    di B. Gob.

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    L’obiettivo è potenziare con test resi disponibili da macchinari innovativi la lotta contro l’antibiotico-resistenza, la “pandemia silente” responsabile di 5 milioni di decessi diretti e indiretti nel mondo, di 35mila morti in Europa e di 11mila decessi solo in Italia, maglia nera nella Ue per la casistica di casi e decessi dovuti ai super batteri diventati resistenti agli antibiotici. In campo la multinazionale bioMerieux con il nuovo stabilimento di Bagno a Ripoli vicino Firenze

    Aggiungi ai Preferiti
  8. Medicina e Ricerca

    Lupus eritematoso sistemico: in Sardegna un caso ogni mille abitanti, il doppio della media nazionale

    di Davide Madeddu

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Il dato è del Centro di riferimento regionale perla diagnosi e terapia, la Reumatologia del Policlinico Duilio Casula dove viene accolta la maggior parte dei malati in Sardegna, offrendo un supporto ambulatoriale in day hospital e, quando indicato, in regime di ricovero. Il direttore Cauli: “L’arrivo di due nuovi farmaci ha migliorato la prognosi e la qualità di vita dei pazienti affetti dalla malattia”

    Aggiungi ai Preferiti
  9. Imprese e Mercato

    Stevanato Group: inaugurato nuovo stabilimento a Latina per siringhe e tubofiale di nuova generazione

    di Er.Di.

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Situato a pochi chilometri dal primo storico stabilimento del Gruppo, il nuovo sito si estende su un’area di 65mila metri quadrati e offre lavoro a circa 200 persone. Dal 2022 ad oggi investiti 1,1 miliardi per soluzioni ad alto valore destinate allo sviluppo dei farmaci biologici

    Aggiungi ai Preferiti
  10. Lavoro e Professione

    Enpam: rinviato al 30 settembre il contributo aggiuntivo a carico degli specialisti esterni

    di Radiocor Plus

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Con l’introduzione di un tetto i medici e gli odontoiatri coinvolti, su richiesta, potranno limitare il contributo aggiuntivo in modo che l’importo non superi un decimo del compenso ricevuto dalla struttura (oppure un ventesimo del compenso nel caso di pensionati)

    Aggiungi ai Preferiti
  11. In Parlamento

    Fnomceo: la proposta di legge sull’assistenza sanitaria ai senza dimora è un provvedimento di civiltà

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Il testo emendato della proposta di Legge C.433 Furfaro, “Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora” è stato licenziato dalla Commissione Affari Sociali della Camera e approderà in Aula il 10 giugno. Istituito un fondo da un milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026

    Aggiungi ai Preferiti
  12. Europa e Mondo

    Oms: approvato un piano strategico da 11 miliardi di dollari per la salute globale

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Il 14° General Programme of work copre il periodo 2025-2028 e promuove la salute e il benessere con particolare attenzione al cambiamento climatico, l’invecchiamento, la migrazione, le minacce pandemiche e l’equità, anche considerando la attuale rapida evoluzione della scienza e della tecnologia

    Aggiungi ai Preferiti
  13. Lavoro e Professione

    Facoltà e scuole di medicina: nessuna scorciatoia sulle formazione degli specializzandi

    S
    24 Esclusivo per Sanità24

    Per la Conferenza permanente delle Facoltà e Scuole di Medicina e Chirurgia e l’Intercollegio di Area Medica con i Referenti delle Scuole di Specializzazione il recente decreto-legge Pnrr-quater, che indebolisce e di fatto abbrevia il percorso di formazione specialistica, non può essere la soluzione perché il rischio è quello di formare medici non adeguatamente competenti per garantire cure di alta qualità ai pazienti

    Aggiungi ai Preferiti