Medicina e ricerca

Tumore della vescica, 8 italiani su dieci ignorano la prevenzione. In crescita le neoplasie di origine professionale

di Carmine Pinto (presidente nazionale Aiom) e Sergio Bracarda (consigliere nazionale Aiom)

Il carcinoma della vescica è una malattia ancora poco conosciuta alla maggioranza degli italiani. Solo il 37% ne ha mai sentito parlare, nonostante colpisca ogni anno 26.600 persone e il numero di nuovi casi sia in aumento in tutti i Paesi Occidentali. In particolare, preoccupa la scarsa conoscenza dei fattori di rischio e delle possibilità di cura. Secondo il 68% degli italiani è una forma di cancro inguaribile e il 78% non sa che si può prevenire. Il 52% ignora che interessa soprattutto gli uomini e solo il 23% considera il fumo una possibile causa della neoplasia, mentre rappresenta il principale fattore di rischio. Otto su dieci però vorrebbero ricevere maggiori informazioni e notizie.

Sono questi alcuni dei dati contenuti in un sondaggio svolto nei mesi scorsi su 1.562 cittadini dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom). L'indagine è presentata oggi in un convegno al ministero della Salute e fa parte di Non avere TUTimore, campagna di sensibilizzazione sul tumore uroteliale, la prima mai realizzata nel nostro Paese e resa possibile da Roche. Si è articolata attraverso diverse iniziative volte ad aumentare il livello di consapevolezza dei cittadini. Sono stati distribuiti opuscoli informativi su tutto il territorio nazionale, realizzato un mini sito con i consigli degli oncologi sul sito ufficiale Aiom, coinvolti oltre 7.500 camici bianchi della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (Simg) e attivata una forte campagna sui social media. In più nelle piazze di Roma, Firenze, Bari e Torino sono stati organizzati eventi speciali in cui si sono esibiti otto ballerini professionisti (della scuola IALS di Roma) con performance che hanno racchiuso una serie di messaggi volti a favorire l'importanza della cura del proprio corpo e della salute.

Ancora troppa salute va in fumo
Sette italiani su dieci non sanno ancora che attraverso stili di vita sani è possibile evitare il cancro. Infatti il 24% fuma regolarmente e, tra i tabagisti, la metà consuma almeno un pacchetto al giorno di sigarette. Questo pericoloso vizio è la causa di circa il 50% di tutti i tumori del tratto urinario. Ma contro il cancro bisogna sempre giocare d'anticipo: la presenza di sangue nelle urine (ematuria) rappresenta un campanello d'allarme. Il persistere o ripetersi di questo fenomeno, soprattutto in persone considerate a rischio, deve rappresentare un segnale forte che non può e non deve essere sottovalutato. Tuttavia solo il 29% degli italiani informa il proprio medico di fiducia di questa situazione.

A rischio alcune categorie di lavoratori
Per contrastare la neoplasia vanno avviati al più presto nuovi studi clinici che individuino come ottenere sempre più diagnosi precoci soprattutto per le persone considerate ad alto rischio di sviluppare la malattia. Tra di loro ci sono alcune specifiche categorie di lavoratori. In Italia circa un quarto di tutti i casi è attribuibile a esposizioni ad alcune sostanze chimiche utilizzate nell'industria tessile, dei coloranti e della gomma e del cuoio. Chi per motivi professionali è costretto a passare diverse ore a stretto contatto con queste sostanze deve prestare ancora più attenzione alle proprie urine e sottoporsi regolarmente ad esami e accertamenti. Il numero di carcinomi alla vescica d'origine professionale è, infatti, in aumento soprattutto tra le donne.

Il 78% dei pazienti italiani riesce a sconfiggere il tumore della vescica
Finora questa neoplasia in fase avanzata è stata principalmente trattata con la chemioterapia, ma non sempre in modo ottimale, a causa della presenza di alcune complicanze come l'insufficienza renale. È difficile da curare perché colpisce soprattutto persone anziane e quindi spesso afflitte da altre malattie. Studi clinici hanno evidenziato, anche in questa patologia neoplastica, il ruolo dell'immunoterapia con l'introduzione di anticorpi anti-PD1 e anti-PD-L1, in grado di ripristinare la capacità del nostro sistema immunitario di riconoscere e aggredire il cancro. Questi farmaci hanno dimostrato di essere efficaci e meglio tollerati rispetto alla tradizionale chemioterapia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA