Lavoro e professione
Ai lettori auguri di Buona Pasqua
24 Esclusivo per Sanità24
Il sito sospende gli aggiornamenti dal 2 aprile per riprendere le pubblicazioni a partire da lunedì 12 aprile
Aggiungi ai preferitiHai filtrato per "Aziende e Regioni", "Lavoro e Professione"
Il sito sospende gli aggiornamenti dal 2 aprile per riprendere le pubblicazioni a partire da lunedì 12 aprile
Aggiungi ai preferitidi Vincenzo Rutigliano
La decisione della Direzione Generale riguarda sinora 16 dei 145 sanitari che, a tutto ieri, avevano manifestato la volontà di non vaccinarsi. In base alla...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
Al 29 marzo più del 44% dei posti a regime di terapia intensiva è occupato da pazienti Covid-19 con percentuali superiori al 60% in tre Regioni. «Nonostante i...
Aggiungi ai preferitidi Cimo-Fesmed
Le prerogative di legge che consentono il riconoscimento del titolo di farmacista (art. 1 co. 1 d.lgs. 258/1991) non prevedono, sensatamente, che il...
Aggiungi ai preferitidi Fondazione Gimbe
Il monitoraggio nella settimana 24-30 marzo rileva una lieve diminuzione dei nuovi casi (-5,9%), un aumento dei decssi e un peggioramento degli indicatori...
Aggiungi ai preferitiL’Italia da oltre 20 anni è inchiodata a un budget sanitario del 3,6% del Fondo sanitario, complessivamente poco più di 4 miliardi. La spesa, compresi i...
Aggiungi ai preferitiQuelle per il rinnovo del Comitato Centrale Fnomceo, della Commissione Albo Odontoiatri e del Collegio dei Revisori dei Conti sono state le prime elezioni a...
Aggiungi ai preferitidi Claudio Testuzza
La pensione ai superstiti viene erogata dopo il decesso del pensionato o dell’assicurato che ancora lavori
Aggiungi ai preferitidi Roberto Bernabei*
Ad oggi non esiste uno strumento di valutazione valido per tutte le patologie croniche, facilmente implementabile nella popolazione italiana e in grado di...
Aggiungi ai preferitiSecondo uno studio EEHTA del CEIS i ricoveri ospedalieri non pianificati rappresentano il 10% di tutti i ricoveri, ma rappresentano il 55% dei costi totali di...
Aggiungi ai preferitidi Fondazione Gimbe
Il monitoraggio del 17-23 marzo un lieve decremento dei nuovi casi (-4,8%) seppur con notevoli differenze regionali. Salgono invece tutti gli indicatori...
Aggiungi ai preferitiIl presidente Tonino Aceti: «Serve una nuova Relazione sullo stato sanitario del Paese 2020-2021 (l'ultima si riferisce al 2012-2013), come pure avviare...
Aggiungi ai preferitiIl ripensamento del sistema extra-ospedaliero di emergenza sanitaria secondo i firmatari del Position paper dev'essere guidato da standard minimi basati sui...
Aggiungi ai preferitidi Claudio Testuzza
A differenza di quanto non accadeva nel restrittivo passato, oggi è possibile cumulare la pensione con eventuali redditi da lavoro, senza che l'assegno...
Aggiungi ai preferitidi Vincenzo Rutigliano
A due mesi dall' inaugurazione, avvenuta il 16 gennaio, la struttura infatti ha cominciato a riempirsi solo da qualche giorno non con nuovi pazienti: circa 40...
Aggiungi ai preferitidi Roberto Carlo Rossi *
Bisogna riconoscere concretamente il sacrificio di tutti i moderni "militi ignoti" che ormai da molti mesi hanno spontaneamente scelto di immolarsi,...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
La soglia di allerta deve rimanere alta perché il valore medio settimanale dei nuovi ingressi in Terapia intensiva registrata da settimane un trend in...
Aggiungi ai preferitidi Gilberto Gentili *
Ci auguriamo che nel prossimo futuro si ripensino i contenitori entro cui si pianifica l’intervento assistenziale, superando i silos non solo economici,...
Aggiungi ai preferitidi Radiocor Plus
La denuncia: esclusi senza motivo dal decreto 30/2021 del 13 marzo "Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del Covid-19 e interventi di sostegno per...
Aggiungi ai preferitidi Roberto Caselli
Abbinando fra gli obiettivi strategici del Governo Draghi, quello della costruzione della Sanità del futuro a quello di una riforma seria...
Aggiungi ai preferitidi Emanuele Torri *
Importantissimo contare su una comunicazione corretta, trasparente e tempestiva per rassicurare gli italiani sulla sicurezza della vaccinazione. I medici...
Aggiungi ai preferitidi Leonardo Mendolicchio *
Grazie a nuovo protocollo studiato dall’équipe de "Lo Specchio" è possibile curare insieme queste patologie all'interno di questa struttura e ciò...
Aggiungi ai preferitidi Claudio Testuzza
Gli scatti di incremento dell’anzianità richiesta per andare in pensione sono stati stabiliti dalla legge di riforma previdenziale Fornero che ha...
Aggiungi ai preferitiAd oggi, si legge nel rapporto dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell'Università Cattolica, prendendo in considerazione solo chi...
Aggiungi ai preferitiIl segretario Anaao Assomed, Carlo Palermo si dice colpito dall'immediata iscrizione nel registro degli indagati per omicidio colposo dei medici e sanitari...
Aggiungi ai preferitidi Red. San.
Il "J'accuse" del sindacato dei dirigenti medici dopo la firma del Patto per il lavoro e in vista dell'incontro tra il ministro della Pa Brunetta e e la...
Aggiungi ai preferitiSecondo l'Inail 70 contagi ogni 100 riguardano donne, con un'età media di 46 anni. Sul versante lavorativo, nonostante il blocco dei licenziamenti, su 101mila...
Aggiungi ai preferitiIl magazine americano nella sua indagine World's Best Hospital 2021 con Statista Inc evidenzia ottime performance complessive degli ospedali italiani: 7 sono...
Aggiungi ai preferitiDal 2008 a oggi le donne direttore generale sono aumentate dall’8,5 al 18,2%. Nella Pa la presenza femminile ai vertici è al 14,4%, nel privato le donne...
Aggiungi ai preferitiIl vincolo dell’esclusività oggi costringe gli infermieri dipendenti (quelli visti ai letti dei malati nelle terapie intensive e primi vaccinatori e...
Aggiungi ai preferiti